
Un nuovo impianto a Socrepes per la stagione 2025/2026
La nostra ISTA Ski Area dispone di una nuova cabinovia ad agganciamento automatico con veicoli a 10 posti, realizzata in sostituzione della seggiovia Gilardon – Roncato e seggiovia Roncato – Socrepes.
Un importante rinnovamento, che ci permetterà di offrirvi un’esperienza ancora più moderna, efficiente e confortevole nella nostra Ski Area.
Caratteristiche tecniche
Il nuovo impianto, moderno e all’avanguardia, è caratterizzato da 10 sostegni, per una lunghezza della linea di circa 1,33 km. Partirà da 1334 m s.l.m. e raggiungerà quota 1558 m s.l.m., superando un dislivello di 224 metri in meno di 4 minuti. Grazie alle 53 cabine lungo la linea, la portata oraria raggiungerà le 3000 persone ora, riducendo drasticamente i tempi d’attesa e migliorando il comfort di risalita.
I veicoli sono costituiti da cabine a 10 posti, con altezza interna per permettere un comodo ingresso ed uscita dei viaggiatori e per rendere più veloci le fasi di ingresso si prevede che gli sciatori portino all’interno della cabina gli sci e gli snowboard che saranno sistemati in opportune feritoie presenti sul pavimento.
Obbiettivi
Gli obbiettivi principali della Società ISTA sono l’ammodernamento e la razionalizzazione degli impianti a fune per adeguarli agli standard di comfort e sicurezza:
- Riduzione del numero di impianti;
- Riduzione del numero di stazioni;
- Riduzione del numero di sostegni di linea;
- Aumento del comfort e della sicurezza (veicoli chiusi, trasporto bambini);
- Flessibilità gestionale (esercizio estivo, esercizio invernale, trasporto pedoni, trasporto biciclette);
- Maggior portata e maggior velocita (riduzione tempi di attesa);
- Eliminazione dei sostegni dalle piste;
- Migliore gestione dei flussi verso le aree di Pocol – Son dei Prade e Tofana – Ra Valles.
-
Nome impianto
Lacedel – Socrepes
Codice
SEM243
Azienda costruttrice
Doppelmayr
Tipologia
Cabinovia 10 posti
Anno costruzione
2025
Quota valle (m s.l.m.)
1334,5
Quota monte (m s.l.m.)
1558,5
Dislivello (m)
224
Lunghezza topografica (m)
1288
Lunghezza inclinata (m)
1309
Portata (p/h)
3000
Velocità max m/s
6
Tempo percorrenza
3’40”
Pendenza max fune (%)
47,2
Numero veicoli
53
Potenza motori principali (kW)
550
Sostegni appoggio
8
Sostegni ritenuta
2
(Foto del rendering della nuova cabinovia)